Obiettivi:
Illustrare gli elementi fondamentali della intelligenza sociale e fornire ai partecipanti le strategie e gli strumenti per agevolare dinamiche di collaborazione “non competitiva”.
La formazione si avvale di tecniche di brainstorming e di fertilizzazione creativa per la creazione e la gestione di gruppi di lavoro.
Contenuti:
- Introduzione e sperimentazione dinamiche di gruppo
 - Presentazione e discussione dei principali elementi dell’intelligenza emotiva e sociale
 - Sperimentazione pratica guidata attraverso esercizi di team building
 - Presentazione e discussione dei principi guida della costruzione dei ruoli in un gruppo di lavoro
 - Simulazione pratica guidata dei diversi ruoli nei gruppi di lavoro
 - Analisi e sperimentazione tecniche creative
 - Tecniche di brainstorming
 - Tecniche di fertilizzazione creativa
 - Presentazione e analisi casi aziendali di successo
 - L’innovazione come processo organizzato e strutturato
 - Presentazione e discussione della metodologia di innovazione (fonti informative, strumenti, attori e fasi)
 
Destinatari:
Dirigenti/responsabili o personale con ruolo di coordinamento che avvertono il bisogno di acquisire nuove strategie nella gestione dei gruppi di lavoro.
Durata del corso:
28 ore