Obiettivi:
Il bilancio delle competenze rappresenta un momento di riflessione per il lavoratore sulle caratteristiche di personalità, sul ruolo professionale, sul contenuto del lavoro, sui bisogni e la motivazione lavorativa, sulle capacità possedute e su quelle ancora da acquisire. Costituisce uno spazio mentale di rivitalizzazione della motivazione professionale e di rinnovo del “patto” lavorativo. Si tratta di un intervento da collocarsi nell'ambito della prevenzione primaria dello stress da lavoro e del burn-out (D.lgs. 81/08) dal momento che consente al lavoratore d’acquisire una notevole consapevolezza degli strumenti – relazionali, cognitivi, emotivi, sociali, bagaglio di conoscenze... – con cui fronteggiare personalmente le situazioni lavorative più difficili, sia presenti che future.Contenuti:
TeoriaDestinatari:
È rivolto a tutti i lavoratori che sperimentano lo stallo professionale e/o che sono in una fase di cambiamento lavorativo (anche all’interno della stessa organizzazione ad esempio con un cambio di ruolo) e sentono il bisogno di essere orientati passando attraverso una maggiore consapevolezza di sé e delle proprie attitudini e bisogni.Durata del corso:
20 ore